

Scrive Mark Zuckerberg «Abbiamo la responsabilità di assicurarci che Facebook abbia il miglior impatto possibile sul mondo, questo aggiornamento è solo uno di tanti passi avanti», adesso, per quanto riguarda la mistificazione lo Stato attuale si vede immischiato in parecchie coperture militari, come nel caso delle scie chimiche e potremmo benissimo inserire anche i vaccini, dato che la medicina attuale è militare. Settimane addietro, Facebook era accusato di fare poco per contrastare le notizie false che per i sostenitori della Hillary Clinton, avrebbero favorito la vittoria di Donald Trump. Mark Zuckerberg replicò che le bufale non solo non avevano influenzato il voto ma erano state diffuse da entrambi i lati. La campagna elettorale americana per qualcuno è stata l’inizio di una profonda riflessione. Adesso dobbiamo credere che siamo a una svolta definitiva? o alla dittatura della libera espressione? Facebook è il social network più seguito di tutti i tempi,ma che forse a mio avviso,con queste suddette regole,potrebbe ritrovarsi a capitolare nel declino, un declino cercato sempre per favorire interessi politici e lobbysti che si sa,mettono i propri tentacoli ovunque vi sia da guadagnare. In fine e non per ultimo ricordo che Facebook è stata finanziata con 500 milioni di dollari da una banca di proprietà della CIA.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.